Nato e cresciuto tra le Dolomiti, ho sempre respirato l’aria pura delle montagne. Fin da bambino ho percorso sentieri e scalato rocce, accompagnato dalla bellezza incontaminata delle Dolomiti, ma soprattutto del Lagorai e di Cima Dodici, le montagne di casa.
La passione per la montagna mi ha spinto a esplorare ogni sua sfaccettatura: dall’arrampicata estiva allo sci alpinismo, dalle vie ferrate all’arrampicata su ghiaccio. Anno dopo anno ho vissuto la montagna in ogni stagione, in ogni sua forma.
Oltre al brivido dell’avventura, ho scoperto il fascino della flora, della fauna e della storia di questi luoghi meravigliosi. Ho imparato ad apprezzare la gastronomia locale, le persone e le tradizioni alpinistiche che hanno reso grandi questi magnifici luoghi, e che non smettono mai di affascinarmi.
Nel mio lavoro ho il privilegio di accompagnare persone di tutte le età alla scoperta delle mille sfaccettature che la montagna può offrire. Il mio compito sarà quello di accompagnarvi alla volta di avventure adatte al vostro livello di esperienza e preparazione, con l’obiettivo di farvi vivere un’esperienza indimenticabile in completa sicurezza.
Insieme, scopriremo la bellezza selvaggia delle Dolomiti, immergendoci nella natura incontaminata e respirando l’aria pura d’alta quota. Condivideremo momenti di sfida e di soddisfazione, imparando a conoscere i segreti di queste montagne e a rispettare il loro fragile equilibrio.
La montagna mi ha sempre affascinato. Fin da giovane ho sentito l’irresistibile richiamo del verticale, l’invito a esplorare l’ignoto delle immense pareti Dolomitiche. Con il tempo, questo amore si è trasformato in qualcosa di più profondo: il desiderio di condividere la mia passione e le mie emozioni con gli altri. Per questo motivo, ho deciso di coronare la mia carriera alpinistica con un nuovo traguardo: diventare Guida Alpina.
Sono una A. Guida Alpina regolarmente iscritta al Collegio delle Guide Alpine del Trentino-Alto Adige, con anni di esperienza all’attivo nelle Dolomiti.
La montagna è la mia passione e il mio lavoro. Vivendola a 360 gradi saprò trasmettervi la mia passione per questo ambiente unico.
La vostra sicurezza è al primo posto, sempre. Vi guiderò attraverso percorsi sicuri e adatti al vostro livello ed esperienza.
Ogni escursione è unica e personalizzata, in base alle vostre esigenze e ai vostri desideri costruirò un'uscita ad hoc.
In montagna, ogni momento dell’anno regala un fascino unico. Per questo motivo propongo attività su misura per ogni stagione, esaltando al meglio la bellezza della natura e delle vostre esperienze a seconda del periodo dell’anno.
Perfezionamento e accompagnamento:
miglioramento della tecnica di arrampicata su diverse tipologie di roccia
Vie lunghe:
accompagnamento su vie lunghe, con affiancamento nella scelta del percorso, della logistica e del materiale
Vie Normali:
accompagnamento su cime alpine attraverso vie normali, alternando tratti camminati a tratti di arrampicata
Creste e traversate:
accompagnamento su creste e traversate alpine, aiutandovi a muovervi in sicurezza su terreni esposti e rocciosi.
Ghiacciai e vette:
accompagnamento per escursioni in ghiacciaio, insegnandovi metodologie e tecniche di progressione su ghiaccio
Trekking:
esplorazione dei sentieri più suggestivi delle Dolomiti, percorrendo trekking di ogni difficoltà e lunghezza.
Vie Ferrate:
accompagnamento su vie ferrate in totale sicurezza, aiutandovi a superare i passaggi più impegnativi
conquistare vette innevate sci ai piedi, insegnandovi tecniche di salita e discesa in autonomia
accompagnamento su cascate di ghiaccio, consigliandovi metodologie di approccio e segnali da interpretare
esplorazione di paesaggi invernali incontaminati con le ciaspole, alla scoperta della natura più timida e silenziosa
formazione all’uso di ARTVA, pala e sonda, per affrontare la montagna invernale in sicurezza
Perfezionamento e accompagnamento:
miglioramento della tecnica di arrampicata su diverse tipologie di roccia
Vie lunghe:
accompagnamento su vie lunghe, con affiancamento nella scelta del percorso, della logistica e del materiale
Vie Normali:
accompagnamento su cime alpine attraverso vie normali, alternando tratti camminati a tratti di arrampicata
Creste e traversate:
accompagnamento su creste e traversate alpine, aiutandovi a muovervi in sicurezza su terreni esposti e rocciosi.
Ghiacciai e vette:
accompagnamento per escursioni in ghiacciaio, insegnandovi metodologie e tecniche di progressione su ghiaccio
Trekking:
esplorazione dei sentieri più suggestivi delle Dolomiti, percorrendo trekking di ogni difficoltà e lunghezza.
Vie Ferrate:
accompagnamento su vie ferrate in totale sicurezza, aiutandovi a superare i passaggi più impegnativi
conquistare vette innevate sci ai piedi, insegnandovi tecniche di salita e discesa in autonomia
esplorazione di paesaggi invernali incontaminati con le ciaspole, alla scoperta della natura più timida e silenziosa
formazione sull’uso di ARVA, pala e sonda, per affrontare la montagna invernale in sicurezza
Oltre che nel mondo sportivo, l’unione di terreni verticali e corde si rivela preziosa anche in ambito professionale. Ne sono un esempio il Tree Climbing e la messa in sicurezza di versanti rocciosi soggetti a dissesto idrogeologico, che richiedono l’utilizzo di DPI di terza categoria.
Grazie a diversi anni di esperienza nel settore dei disgaggi e delle messe in sicurezza di versanti rocciosi, offro:
Enrico Micheli
Località Paoli, 1
38050 Scurelle TN
+39 347 852 9938
info@enricomicheli.com
© 2024 Enrico Micheli | P.IVA 02759040229 | Credits: ofprojects.com
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy